Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Domenica 30 Giugno 2019 ore 10:30 tour nei luoghi perduti e dimenticati della Sanità
La Sanità, il rione più suggestivo e inquietante della città, ha ancora qualcosa da raccontarci. Un percorso affascinante nei luoghi perduti e dimenticati della Sanità per scoprire ( o riscopirire) i tanti tesori nascosti che ha in serbo per noi. Entreremo nella fitta rete di Via Cristallini dove ad aspettarci sarà un caffè in un degli appartamenti del Palazzo de Liguoro Santoro detto Palazzo dello Spirito, per via della leggenda di una strana presenza femminile che abita proprio il palazzo da centinaia di anni. Ripercorremo, poi, i luoghi natali del principe della risata, Antonio De Curtis, e visiteremo la chiesa di S. Severo alla Sanità e il complesso della Casa della Missione ai Vergini dove scopriremo nascondersi, anche, degli ipogei ellenistici.
Il tour terminerà assaporando un vero caffè napoletano da una delle terrazze più affascinanti della città.
Si ricorda che, per prendere parte all’evento a numero chiuso , occorre prenotarsi ed è possibile farlo telefonicamente al 081 1925 6964, tramite l'app per smartphone e tablet Insolitaguida Napoli oppure cliccando quì.
Inoltre, siamo sempre disponibili per organizzare questo o altro tour per gruppi di amici, agenzie di viaggio, CRAL.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Piazza Monteoliveto, 13 - Napoli
Mar - Sab: 9:00 - 13:00 e 15:00 -18:00
Domenica 9:00 - 13:00 - Lunedì chiusi
081 192 569 64
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.