Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Sono i'Sedili' i consigli di quartiere di Napoli, istituiti sin dal 1200 e che seivirono a governare la città fino alla loro soppressione, noi 1845, ad opera di Ferdinando IV di Borbone. Uno squarcio della storia partenopea che oggi è possibile riscoprire grazie al progetto Insolitaguida, l’esperimento di turismo storico archeologico promosso dalla Dottoressa Luigia Salino "Spesso varie associazioni e lo stesso Comune di Napoli propongono percorsi cronologici per far riscoprire luoghi e storie di Napoli, ma i Sedili ne sono sempre stali esclusi". Uno spaccato di Napoli che in pochi conoscono, e che una cortina di indifferenza rischiava seriamente di far cadere nell'oblio: «fondamentalmente l'idea che risiede alla base del progetto è quella di far una Napoli che non esiste più - continua la Salino.
Ovviamente la Napoli del 1200 non esiste più, 0 quantomeno è stata radicalmente sltavolta. Soprattutto nel '900 ha subito profonde e radicali modifiche, quindi molte cose come fontane e quant'altro sono andate perse. Per fortuna esistono ancora i palazzi delle famiglie nobili, e attraverso di loro cerchiamo di guidare le persone che sono interessate alla scoperta di aspetti di Napoli che ad oggi sono ignorati». E ognuno dei Sedili è stato teatro e scenario di eventi storici che possono essere utili a far com-prendere la tradizione e l'importanza storica di Napoli: «Innanzitutto ognuno di questi nobili apparteneva all'ordine dei Cavalieri, e quindi erano il braccio armato del Re. Ma un aspetto che viene ignorato e che tuttavia serve a capire l'importanza storica di questi luoghi è che dal civico 75 di via dei Tribunali sono partiti, all'epoca delle Crociate, alcu ni cavalieri che poi hanno fondato l'Ordine della Croce di Malta>.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88
Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI
Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!
PROSSIMI EVENTI
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.