fbpx

Giacomo Leopardi, l’altra faccia del poeta triste!

Giacomo Leopardi

La città di Napoli, vuoi per l’atmosfera che si respira vuoi per la il clima mite e per la specialità dei cittadini, è stata musa ispiratrice e residenza di numerosissimi personaggi illustri della storia e della letteratura italiana. Uno tra questi è il poeta Giacomo Leopardi che trascorse proprio qui gli ultimi anni della sua vita, ove tra l’altro sono conservati i suoi resti.
E dopo il tour dedicato al Commissario Ricciardi, l'associazione culturale Insolitaguida Napoli dedica la nuova passeggiata narrata proprio a Giacomo Leopardi.
Una passeggiata incentrata sui luoghi collegati al periodo in cui il poeta cui visse a Napoli, ossia dal 1833 fino al 1837, anno della sua morte.
Un altro modo “insolito” di riscoprire Napoli, la città che lui definisce " la dolcezza del clima, le bellezze della città e l'indole amabile e benevola degli abitanti mi riescono assai piacevoli", ripercorrendo i bar, le piazze da lui frequentati.

Un modo “insolito” anche di conoscere Giacomo Leopardi nel periodo “partenopeo” che lungi dall’essere il “solito” pessimista viene riscoperto come persona ironica ed eclettica; cogliere, quindi, questo suo lato romantico e allegro emerso proprio grazie al popolo napoletano, con cui aveva un rapporto di odio e amore.
Ci si inoltrerà, quindi, nella zona tra il Corso Vittorio Emanuele e Via Toledo passando per i quartieri spagnoli alla ricerca dei bar dove il Leopardi era solito sedersi all'esterno e consumare gelati, di cui era un grande estimatore, e il Caffè Trinacria, ritrovo di letterati e intellettuali come Alexandre Dumas.
Parleremo della sua passione per il cibo, l'improvvisa passione per le donne e dell’ ambiguo rapporto con il suo amico Ranieri. E per finire I partecipanti al tour rimarranno “con il dolce in bocca” assaporando una delle delizie napoletane tanto amate dal poeta.

Firma Giacomo Leopardi

Informazioni sulla visita guidata

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci