La caccia al tesoro prevede una divisione in squadre con nomi tipicamente napoletani; Totore, Annarella, Ciruzz, Minicone, Lenuccia.
Le squadre dovranno affrontare una gara a tempo, è necessario completare tutte le prove e raggiungere tutti i punti di una prova.
I punti di controllo coincidono solitamente con luoghi di interesse culturale, storico o naturale; in questi casi sarà fornita anche una descrizione più approfondita del sito.
Vince chi supera tutte le prove (fornendo foto o video) e arriva prima al traguardo.
A ogni squadra verranno fornite piantina del centro antico e il primo indizio. Il resto alla vostra abilità. Premio per chi arriva prima un buono vacanza di una settimana per quattro persone.
Note e regole
Si può prenotare singolarmente o in gruppo ( massimo 10 persone per gruppo).
Possono partecipare ragazzi dai 10 anni in su.
Per gli spostamenti è possibile utilizzare esclusivamente i propri piedi.
E' vietato ricorrere a Internet o aiuti esterni
Le squadre dovranno essere equipaggiati con smarphone.
Ai partecipanti verrà richiesto il consenso all'utilizzo delle immagini a fini di comunicazione e resoconto dell'iniziativa attraverso i canali web, social e stampa.

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni