Napule è tutta rampe, scalinate,
scale, gradune, grade, gradiatelle.
Sagliute, scese, cupe, calate,
vicule ‘e coppa, ‘e sotto, viculille,
vicule store, vicule cecate (…)
Napule a vide crescere
Tra rampa e rampa
Tanta filèr’ ‘e panne spase,
una culata ‘e case. (Carlo Bernari)
L’associazione culturale Insolitaguida, sempre impegnata nel promuovere e mostrare frammenti di Napoli non conosciuti o comunque trascurati, propone una nuova passeggiata narrata che si sviluppa tutta in verticale: “
Il Petraio, viaggio tra panorama e stile liberty”. Il tour si sviluppa lungo una delle più famose scale che collega la zona alta di Napoli, con il quartiere Chiaia, un percorso pedonale pieno non solo di natura ma anche di storia e cultura.
Prima ci si gode uno dei panorami più belli di Napoli dall’alto della via del Petraio, cercando di coglierne l’atmosfera di cinquecento anni, quando il Petraio era un tratturo percorso da pastori e popolato dalle lavandaie; poi ci si immerge nel “liberty” napoletano così come si mostra nei quartieri Vomero, Posillipo e Chiaia, il tutto arricchito da simpatici aneddoti e leggende legate al percorso e ai monumenti che si andranno a visitare.

Non dimentichiamoci, infatti, che le passeggiate narrate di Insolitaguida sono uniche proprio per questo: non si limitano al lato artistico e storico del percorso ma lo arricchiscono con l'altrettanto preziosa parte anedottica e leggendaria, perché un pizzico di tradizione non guasta mai soprattutto se si ha a che fare con una città piena di folclore come Napoli.
La passeggiata panoramica terminerà con la visita all'interno della
chiesa di Santa Maria Apparente, costruita dopo un'apparizione mistica. Da questo momento inizierà la visita alla Napoli liberty, un'architettura che a Napoli vede il suo massimo splendore agli inizi del '900. Visiteremo dai balconi floreali, torrette panoramiche per terminare la passeggiata con la visita alla scala più eclettica della città; la scala di palazzo Mannajuolo.
Si ricorda che, per prendere parte all’evento a numero chiuso ,
occorre prenotarsi ed è possibile farlo telefonicamente al 338 965 22 88, tramite l'app per smartphone e tablet
Insolitaguida Napoli oppure
cliccando quì.
E' prevista a metà percorso una sosta aperitivo offerto da Insolitaguida Napoli.
Si consiglia scarpe comode.
Inoltre, siamo sempre disponibili per organizzare questo o altro tour per gruppi di amici, agenzie di viaggio, CRAL.
Fotogallery