L'associazione culturale Insolitaguida nasce da un'idea dell'archeologa Luigia Salino, che è l'attuale presidente.
Stanca delle classiche visite guidate su Napoli e non trovando nulla di "sfizioso", "caratteristico" che riesce a mettere in luce le ricchezze di Napoli decide di colmare tale lacuna grazie alla preziosa collaborazione di un gruppo variegato di professionisti ( archeologi, storici dell'arte e architetti).
Nasce così l'associazione culturale Insolitaguida con lo scopo di far conoscere non solo la Napoli ricca d'arte, ma andare oltre: mostrare anche quella Napoli leggendaria, ricca di tradizioni, colori, sapori e aneddoti che rende questa città unica.
Scarica lo statuto dell'associazione
Ogni angolo di Napoli, infatti, contiene una scoperta: chiese splendide, portali antichi, il richiamo al cardo ed al decumano degli accampamenti romani, la presenza di una manifattura artigiana che non è possibile trovare in altra parte del mondo.
Ma Insolitaguida non è fatta di solo di parole: è un progetto che coinvolge tantissimi professionisti validi.

Dott.ssa Luigia Salino (presidente dell'associazione)
Guida Turistica e Accompagnatrice turistica. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali con indirizzo didattico Beni Archeologici, con specializzazione post-laurea in Archeologia, Responsabile scientifica del museo di Etnopreistoria di Napoli.Già da ragazza coltiva la sua passione per Napoli partecipando attivamente ad associazioni quali Legambiente. Tra uno scavo e l'altro, si dedica ormai da anni all'ideazione e realizzazione di laboratori didattici, ottenendo ampio spazio in svariate edizioni di Galassia Gutenberg.
in ordine alfabetico i professionisti più attivi nel progetto Insolitaguida:

Dott.ssa Rossella Baldelli
Da buona storica dell'arte dedica gran parte del suo tempo a scoprire e riscoprire il vastissimo patrimonio artistico culturale di cui Napoli è custode.
Simona Di Martino
Da sempre appassionata di esoterismo e tradizione popolare a Napoli; non riesce a vedere Napoli senza i Napoletani, con le loro manie, tradizioni, vizi, convinzioni, usi e costumi

Dott.ssa Sara Salino

Dott.ssa Lina Seller
Archeologa fondatrice dell'associazione. Da sempre innamorata di Napoli, quale ricco contenitore di arte, cultura e tradizione popolare. Esperta di archeologia sperimentale e di didattica in generale.