Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Da luogo di dolore a spazio d’arte e storia, a partire da oggi il cimitero di Poggioreale è oggetto di un ciclo di visite guidate intitolato “Museo a cielo aperto", organizzato dal gruppo Insolita guida che ha recentemente ideato iniziative simili sulle leggende e i palazzi del centro storico. La proposta si basa su principio laico: al di là dell'immagine ordinaria, di dolore e cupezza, un camposanto può offrire diversi spunti. E il Cimitero Monumentale di Poggioreale ha fascino da vendere. Imponenti mausolei, monumenti consumati dal tempo, cappelle private e tombe intrise di storia verranno presentati in un percorso narrato che toccherà i punti di maggior rilievo. Tra le tombe dei personaggi illustri che vi sono inumati (Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo, Carlo Pisacane, Saverio Mercadante, Raffaele Viviani ed Eduardo Scarpetta solo per citarne alcuni) trovano posto le opere dei migliori scultori napoletani dell’Ottocento e del primo Novecento. Un vasto repertorio di stili, di scuole che si sovrappongono e si succedono; dal neoclassico al neogotico iniziale, poi attraverso una parentesi eclettica di neoegiziano e neobizantino, si arriva all’esperienza liberty per tornare alle forme classiche e gotiche. Ogni scultura, ogni fregio svelerà segreti di arte e di vite trascorse: saranno raccontati aneddoti su personaggi, noti e meno noti, entrati nella leggenda. Come nel caso di Don Rafè, nume protettore dei commercianti d'oro, sulla cui tomba gli orafi in difficoltà pregano e porgono fiori, chiedendo di ricevere la grazia della ripresa economica.
Contattaci
Insolitaguida Napoli
Via Nilo, 25/A - Napoli
Attualmente su appuntamento
338 965 22 88
(+39) 338 965 22 88
081 1976 1973
Iscriviti alla Newsletter
Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88
Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI
Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!
PROSSIMI EVENTI
Offriamo anche un servizio di guida turistica sia in italiano che in lingua in tutti i siti della Campania come Scavi di Pompei, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta
E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.