fbpx

Quartieri Ebraici

La Napoli ebraica sembra essere scomparsa con la cacciata dal Regno voluta da Carlo V di Spagna nel XVI secolo d.c., eppure le tracce sono evidenti se solo si cambia punto di vista, basta alzare lo sguardo ed osservare con più attenzione la toponomastica della città.
Attraverso questo percorso, scopriremo quelle tracce, come novelli investigatori in una Napoli inedita che ci rivelerà le antiche giudecche, la storia, le tradizioni dell’antico popolo ebraico e della loro presenza a nella città.
Accederemo da Porta San Gennaro per attraversare la strada in cui i morti venivano spogliati per vendere quello che restava della loro vita terrena.
Passeremo per il Monte di Pietà, in Via San Biagio dei Librai, testimonianza della “scacciata dal Regno” e ci immergeremo nella giudecca vecchia di Forcella, dove scopriremo la continuità della cultura ebraica attraverso le tradizioni culinarie e i cognomi diffusi delle famiglie che qui risiedevano.
Raggiungeremo la zona detta di Portanova, luogo nel quale era la "presunta ex sinagoga", che nel ‘500 venne trasformata nella chiesa di Santa Caterina Spina Corona, attualmente chiusa, nelle cui vicinanze è presente la cosiddetta “Fontana delle Zizze”.

Sul portale attuale in marmo, da cui si suppone vennero cancellate le scritte che la identificavano come sinagoga, sono tornate alla luce alcune lettere ebraiche rese visibili dall’inquinamento che ha scurito il marmo del frontale trecentesco.
Concluderemo il percorso presso S. Marcellino la cui giudecca occupava pochi spazi, tra l’attuale via dei Tintori, dove gli ebrei stessi erano soliti lavorare i tessuti, e la rampa di San Marcellino, proprio su quelle scalinate che oggi portano all’ottocentesca arteria di Corso Umberto, in cui le cronache cinquecentesche attestano la presenza di una sinagoga, la cui esatta ubicazione è tuttora incerta.
Filosofi e medici di corte, astronomi e banchieri, da Rotshild ad Ascarelli, racconteremo di ebrei partenopei che hanno segnato la storia della città senza dimenticare coloro che tragicamente da Napoli furono deportati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contattaci

Insolitaguida Napoli

Via Nilo, 25/A - Napoli

Attualmente su appuntamento

338 965 22 88

(+39) 338 965 22 88

081 1976 1973

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti via whatsapp!

1

Aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero 338 965 22 88

  • Puoi disiscriverti in qualsiasi momento inviando un messaggio whatsapp CANCELLAMI
2

Invia un messaggio whatsapp con scritto AGGIORNAMI

  • Siamo molto discreti: inviamo uno al massimo due messaggi a settimana
3

Ricevi settimanalmente gli aggiornamenti sulle nostre attività!

PROSSIMI EVENTI

Napoli pettegola, incontro con l'autrice al Circolo dell'Unione

Napoli pettegola, incontro con l'autrice al Circolo dell'Unione
Dom 24 Set 2023 10:00

 Una passeggiata un po' pettegola per scoprire le storie più intriganti riguardanti alcuni personaggi illustri di Napoli e non solo.

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sab 30 Set 2023 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Non è vero ma ... ci credo!

Non è vero ma ... ci credo!
Sab 30 Set 2023 17:30

Il primo e inimitabile tour sulla scaramanzia a Napoli!

La Certosa di San Martino ( ingresso gratuito)

La Certosa di San Martino ( ingresso gratuito)
Dom 1 Ott 2023 10:00

Un luogo unico da scoprire letteralmente.

Maradona Tour

Maradona Tour
Dom 1 Ott 2023 10:30

Un tour dedicato al grande Diego a Napoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli

Colori e sapori dei Quartieri Spagnoli
Sab 7 Ott 2023 10:00

Scopri uno dei quartieri più colorati e vivi di Napoli

Teatro Lazzari Felici
Scarica la nostra App
scarica_app_napoli_google_play.png
logo_trip.png
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2013_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2014_web.jpg
  • Badge_Eccellente_Tripadvisor_2015_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2016_web.jpg
  • Badge_eccellente_Tripadvisor_2017_web.jpg

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci