Cosa sono le passeggiate narrate? E perchè noi di Insolitaguida ci teniamo sempre a precisarne la paternità?
La passeggiata narrata è un qualcosa di diverso da una visita guidata: di più rilassante, più coinvolgente e meno commerciale.
Quante volte vi sarà capitato di vedere una persona con un ombrello alzato che corre davanti ed un gruppo di 50 persone ( o più ) che cerca di stargli al passo, tutti affannati. Poi ad un certo punto la guida, muta per tutto il tragitto, si ferma e inizia a parlare senza aspettare che il gruppo la raggiunga.
Alzi la mano chi non è mai stato "vittima" di una scena del genere!
La passeggiata narrata è tutt'altro!
Il gruppo è ridotto, in modo che tutti possono fruire a pieno l'esperienza
Si tratta di una vera e propria passeggiata; senza stress e senza nessuno che ci corre dietro:
L'accompagnatrice non corre da un punto all'altro ma durante l'intero percorso intrattiene il gruppo con fatti e fatterelli.
L'arte e la storia sono intervallate ed arricchite da informazioni meno ortodosse, quali curiosità, aneddoti e leggende popolari.
Un ulteriore vantaggio è che la maggior parte delle passeggiate in quanto tali si svolgono all'aria aperta!
Il centro storico di Napoli è una ragnatela fitta di storia e di storie da raccontare; non tutto è custodito in chiese e musei: i tesori di una città come Napoli sono nascosti tra piazzette, vicoli e facciate di splendidi palazzi.
Il nostro intento è proprio questo: scoprirli o riscoprirli, non solo come luoghi fisici, ma soprattutto come scenari di affascinanti storie, seguendo di tappa in tappa un “fil rouge” che lega posti ed eventi.
* Passeggiate narrate è un marchio registrato da Insolitaguida Napoli. Diffidate da usa il nostro marchio: se copia il nome figuriamoci tutto il resto!