fbpx

Scavi archeologici di Pompei

Un evento catastrofico di immane portata, una città diventata estremamente ricca proprio alle pendici di “colui” che la distrusse, la vita di uomini e donne rimasta fino a noi come “congelata nel tempo e nello spazio” : sono gli ingredienti che rendono Pompei un fatto unico nella storia dell’umanità.

Una visita innovativa che da Porta Marina superiore vi mostrerà i locali termali delle Terme suburbane poste fuori dalle mura cittadine, la via sacra su cui si affacciavano il tempio di Apollo e la Basilica, il Foro e i Granai dove sono conservati alcuni dei celebri calchi, testimonianza delle ultime sorti degli abitanti della città, villa dei Misteri spesso fuori dai tour consueti con il suo magnifico ciclo di affreschi e le sue camere riccamente e sontuosamente dipinte e poi?

I thermopolia, bar dell’antichità, le fulloniche, le concerie, i giardini, le antiche domus, i teatri, i riti, i costumi, gli attraversamenti pedonali e i segni dei carri sulle strade di questa affollatissima città. Un gruppo di guide entusiaste e innamorate di questo lavoro oltre che un po' “insolite” vi attendono per questo viaggio nel tempo e nella storia ricchissima di una delle civiltà più evolute dell’umanità, nata e distrutta ai piedi del Vesuvio. Cosa aspettate?

Scavi archeologici di Pompei

Possibilità di organizzare un appuntamento privato per minigruppi , gruppi, CRAL, associazione e altre organizzazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Regala una gift-card di Insolitaguida

A Natale o per altra occasione fai un regalo "insolito":
Ha un costo piccolo piccolo ma regala 2 ore di segreti, misteri, leggende

gift card Insolitaguida

Passeggiate Narrate per gruppi

E' sempre possibile concordare un appuntamento privato di una passeggiata narrata scegliendo data e ora.
Contattaci al 338 965 22 88 per conoscere il contributo di partecipazione.

 Offriamo anche un servizio di guida tradizionale ( italiano, inglese, francesce, spagnolo, tedesco) sia a Napoli che nei principali siti archeologici della Campania ( ad esempio Pompei, Reggia di Caserta, Ercolano, etc) . Per le tariffe contattaci